Il caseificio “Il Cavalcatore”, situato al centro della Sicilia, ai piedi dei monti Erei e Nebrodi, è frutto di una lunga tradizione tramandata di padre in figlio. NeI 1940 all’interno di un casello ferroviario, dal quale prende il nome l’azienda, venivano prodotti i primi pecorini. Nel 1998 la necessità di un nuovo stabilimento che riesca a coniugare l’esigenza di attrezzature ed impianti, in grado di garantire il mantenimento delle caratteristiche tradizionali dei formaggi ottenuti, senza venir meno ai vincoli di tipo igienico sanitari esistenti nel settore.
Scopri di piùTra i monti Erei e la valle del Dittaino, in provincia di Enna, le primavere sono molto piovose e le estati umide. La ricca vegetazione (sulla,veccia, rosmarino e finocchio selvatico oltre a numerose altre piante della macchia mediterranea) che cresce tra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare ne fa una delle province siciliane con il maggior numero di allevamenti ovini. Comisana, pinzirita, valle del Belice sono solo alcune delle razze autoctone siciliane allevate tra queste colline.
AccediDai piatti di ogni giorno
alla cucina dei grandi chef.
Ricette semplici e piatti sfiziosi
per tutti i gusti e tutte le occasioni.