I formaggi D.O.P e I.G.P rappresentano il meglio della qualità certificata e protetta dall’UE. Essi si contraddistinguono in quanto sono originari di una specifica zona geografica, presentano caratteristiche dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico, inclusi i fattori naturali e umani, e vengono prodotti e trasformati esclusivamente in un delimitato territorio.
Ingredienti: Latte ovino crudo, sale , caglio, zafferano, pepe nero in grani
Descrizione :Formaggio a pasta compatta e pressato con l’aggiunta di zafferano coltivato nel territorio ennese e pepe nero in grani
Degustazione:
Può essere consumato come formaggio da tavola su taglieri abbinato a salumi Formaggio dal gusto delicato, ma al tempo stesso saporito, esaltato dalla presenza di zafferano che gli dona un caratteristico colore giallo oro e un gusto singolare
Si degusta con vini corposi e ricchi di aromi freschi.
Ingredienti: Latte , caglio fermenti , sale
Descrizione :Formaggio semiduro a pasta filata, prodotto esclusivamente con latte crudo di vacca di razza modicana, nella provincia di Ragusa e nel rispetto del disciplinare di produzione
Degustazione:
Può essere consumato come formaggio da tavola su taglieri abbinato a salumi Formaggio dal gusto aromatico e leggermente piccante .Si abbina a vini rossi e corposi .
Il pecorino siciliano DOP è prodotto esclusivamente con latte di pecora intero, fresco e coagulato con caglio di agnello.
Il latte da caseificare proviene da pecore allevate al pascolo spontaneo. La salatura viene applicata manualmente su ciascuna forma. Il periodo di stagionatura viene effettuato in locali areati naturalmente e non è inferiore ai 4 mesi.
Solo in questo modo il pecorino siciliano DOP acquisice la propria personalità, mantenendo in se tutti i sapori della Sicilia.
La Vastedda della Valle del Belice è un formaggio di latte di pecora a pasta filata, ottenuto con latte ovino intero, crudo, ad acidità naturale di fermentazione, di pecore di razza Valle del Belice e suoi incroci. Va consumato fresco. Viene prodotto tipicamente nella stagione estiva.